
Denominazione: Vinsanto del Chianti Classico Occhio di Pernice DOC
Dettagli tecnici: Sangiovese 100%, 14,5%Vol. Bottiglia da 375Ml
Vinificazione: Ad ottobre le uve si stendono ad appassire sui tradizionali graticci fino ai primi mesi dell’anno successivo. Dopo la pressatura il mosto viene messo in piccoli caratelli di rovere, ciliegio e castagno, mantenuti sigillati con ceralacca. Il Vinsanto Occhio di Pernice riposa poi per oltre 15 anni nella vinsantaia esposta estate e inverno agli sbalzi termici. Al termine di questa lunga attesa viene messo in bottiglia e da questo momento in poi La Chimera può invecchiare all’infinito mantenendo inalterata la sua freschezza, la grande complessità e la lunghissima persistenza.
Descrizione del vino: Colore rosso-marrone dorato chiaro con bordo ambrato. Bouquet intenso e seducente di caffè, caramello salato, datteri secchi e mandorle tostate. Dolce e corposo al palato, con uvetta succosa, acidità di supporto per un bell'equilibrio e lunghezza. Vino da meditazione.
Ci piace perché: La Chimera Vinsanto Occhio di Pernice del Castello di Monsanto viene prodotto con uve Sangiovese e secondo il più rigido metodo tradizionale del vinsanto chiantigiano, in piccole quantità e soltanto nelle annate migliori. Una eccezionalità, un vino raro, un regalo unico.