
Denominazione: Carmignano Riserva DOCG
Dettagli Tecnici: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. , 14,5% Vol, 75Cl
Vinificazione: Le uve, dopo attenta selezione manuale, sono vinificate separatamente in piccoli contenitori per poter ottimizzare l’estrazione delle bucce. La fermentazione è condotta senza lieviti selezionati, nel pieno rispetto delle peculiarità del territorio, il contatto con le bucce varia in funzione delle varietà da un minimo di 18 giorni fino ad un massimo di 25-28 giorni durante i quali vengono effettuati rimontaggi e follature.
Il vino viene trasferito in barriques di rovere francese dove svolge la fermentazione
malolattica e sosta per almeno 18 mesi, durante i quali vengono effettuati alcuni
travasi per illimpidirlo e renderlo pronto per la messa in bottiglia che avviene senza sottoporre il vino ad alcun processo di filtrazione e chiarifica, per poter mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche.
Descrizione del vino: Colore limpido rubino, quasi impenetrabile, molto consistente. Profumi di frutta matura, impreziositi da eleganti sentori di tabacco, cioccolato e spezie dolci. All’assaggio si esprime con una struttura potente ma anche con un misurato
equilibrio, frutto di adeguata morbidezza a fronte di tannini rotondi e maturi. La chiusura è lunga e fruttata. Accompagna i grandi piatti a base di carne rossa e cacciagione, formaggi molto stagionati e salumi di alto pregio.
Ci piace perché: Vino sontuoso, che fa l'occhiolino a superblasonati Supertuscan che costano il triplo. Beva piena davvero soddisfacente, un gran vino, da una denominazione poco conosciuta che, qui, si ha finalmente l'occasione di conoscere!