Mappe ENOGEA di Vigneti e Cantine d'Italia - Alessandro Masnaghetti Editore

Prezzo di listino €10,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Sono arrivate le MAPPE ENOGEA di Alessandro Masnaghetti! Costo singolo 10 euro ma se volete ve le facciamo trovare già belle e incorniciate (35 euro con cornice in legno o 30 euro con cornice a giorno)! Mappe disponibili:

- Valpolicella e Amarone, carta a colori con tutti i vigneti esistenti all’interno della denominazione Valpolicella (divisi per cru) delimitazione della Valpolicella Classica, Valpolicella Valpantena e Valpolicella orientale indicazione delle principali zone di produzione o valli (Valle di Fumane, Valle di Marano, Valle di Negrar…) testo introduttivo al territorio e alla denominazione  analisi dettagliata della Valpolicella Classica, della Valpolicella Valpantena, della Valpolicella orientale e delle relative valli
Formato: 59 x 84 cm (aperto), 21×29,7 (A4 – piegato)

- Chianti Classico, La prima carta al mondo che vi permetterà di scoprire, una ad una, le più importanti zone viticole di questa prestigiosa denominazione toscana. Da Lamole a Montefiridolfi e da Panzano alle colline di Castelnuovo Berardenga.
Una carta come sempre unica e inimitabile per dettaglio e precisione. Carta a colori con tutti i vigneti esistenti all’interno della denominazione Chianti Classico.
Morfologia del territorio con curve di livello e quote altimetriche. Indicazione delle principali zone di produzione e dei relativi toponimi. Testo introduttivo al territorio e alla denominazione. Descrizione comune per comune del territorio e delle zone di produzione. Carta orografica semplificata della denominazione. 
Formato: 59 x 84 cm (aperto), 21×29,7 (A4 – piegato)

- Barolo e Barolo MGA, La mappa aggiornata e ufficiale delle menzioni geografiche aggiuntive della denominazione Barolo. Semplice, dettagliata e soprattutto indispensabile se volete dire di essere dei veri esperti di Langa. Carta a colori con tutti i vigneti presenti all’interno della denominazione Barolo, suddivisi per comune e per menzione (i colori evidenziano le diverse menzioni geografiche aggiuntive). Schede riassuntive per ogni singola menzione, e in particolare: estensione (approssimativa), 
quota altimetrica, esposizione, vitigni coltivati, etichette prodotte, coordinate Google.
Formato: 59 x 84 cm (aperto), 21×29,7 (A4 – piegato)

- Bordeaux (Pauillac, Saint-Julien, Saint-Estèphe), La prima e unica carta al mondo che vi offre la possibilità di esplorare, appezzamento per appezzamento, i vigneti dei più famosi Châteaux del Médoc (AOC Pauillac, Saint-Julien, Saint-Estèphe). Un’occasione irripetibile per portare il vostro grado di conoscenza di questa grande regione viticola francese ad un livello superiore.  Carta a colori con tutti i vigneti esistenti all’interno delle AOC Pauillac, Saint-Julien e Saint-Estephe e ubicazione delle cantine (i diversi colori evidenziano i vigneti dei singoli Châteaux) schede dettagliate per ogni singolo Château, e in particolare: classificazione, superficie vitata, vitigni coltivati, produzione, 
invecchiamento, etichette prodotte, contatti e sito web, planimetria in bianco e nero con indicati, vigneto per vigneto, i vitigni coltivati
Formato: 59 x 84 cm (aperto), 21×29,7 (A4 – piegato) – lingua: italiano, english, français

- Nizza
- Barbaresco
- Dogliani
- Valtellina
- Lugana
- Montefalco
- Orvieto

con altimetrie, indicazioni di cru, produttori, comuni, vigneti. Scopri le famose e ineguagliate cartine realizzate da Mapman, da Barolo al Chianti Classico, da Bordeaux alla Valpolicella.